Maggio 2022: aggiornamento delle restrizioni.

Dopo la conclusione dello stato di emergenza lo scorso 1 aprile, l’inizio di maggio ha portato con sè un nuovo allentamento delle restrizioni in atto.

La maggior parte delle modifiche introdotte si concentrano sull’utilizzo di mascherine e green pass, con l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione che rimane solo in alcuni contesti, e la quasi totale sospensione della certificazione verde. 

Mascherina: fino al 15 giugno, le mascherine di tipo FFP2 saranno obbligatorie sui mezzi di trasporto pubblici, per la fruizione di spettacoli ed eventi sportivi in ambienti chiusi (cinema, teatri, concerti, palazzetti). Inoltre, sarà obbligatoria la mascherina chirurgica all’interno delle strutture ospedaliere e delle RSA. 

A scuola gli studenti superiori ai 6 anni avranno l’obbligo di indossare la mascherina chirurgica fino alla fine dell’anno scolastico.

Inoltre la mascherina resterà obbligatoria per il mese di giugno sui luoghi di lavoro, al chiuso e all’aperto.

Green pass: la certificazione verde rimarrà obbligatoria per l’accesso alle strutture ospedaliere e alle RSA, per i viaggiatori in ingresso in Italia e per i collegamenti con alcuni paesi esteri.


Vaccino: la vaccinazione resterà obbligatoria fino al 15 giugno per il personale scolastico, le forze dell’ordine e i cittadini over 50. Obbligo che per medici, infermieri e tutto il personale sanitario rimarrà invece in vigore fino al 31 dicembre.