Colesterolo alto: come prevenire i rischi

Quando parliamo di ipercolesterolemia, si intende l’innalzamento dei valori del colesterolo presente nel sangue.  Viene definito “colesterolo alto” quando questo ha livelli superiori a 240 mg/dl: essendo responsabile della formazione di depositi di grasso nei vasi sanguigni, rappresenta uno dei principali elementi di rischio per le malattie cardiache. 

Inoltre, soffrire di ipercolesterolemia non presenta sintomi particolari, per questo molte persone non sono consapevoli di essere soggetti a questa condizione e ai conseguenti pericoli. 

Un’alimentazione sana, evitare il fumo e praticare regolare attività fisica sono alcuni degli accorgimenti che possono contribuire all’abbassamento del colesterolo, riportandolo a livelli “regolari”. 

Oltre a sane abitudini, ci sono prodotti che possono venirci in aiuto: gli integratori a base di monacolina da riso rosso fermentato.

Pensati per persone che non fanno uso di medicinali dedicati al colesterolo o persone in gravidanza, con un’assunzione inferiore di 3 mg al giorno, è possibile incentivare la normalizzazione dei valori nel sangue.

Proprio recentemente, col Regolamento n.2022/860 della Commissione UE pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 giugno, suddetti integratori possono essere venduti esclusivamente se contenenti una quantità inferiore a 3 mg di monacolina, a fronte di una soglia massima di 10 mg degli integratori precedentemente in vendita.

Gli integratori sono disponibili nei punti vendita Farmagorà: per maggiori informazioni chiedi ai nostri specialisti della salute, per avere un consulto dettagliato sulle modalità di assunzione e sui benefici garantiti dai prodotti.